Il programma di fatturazione elettronica di Metodo è stato adeguato per recepire le variazioni introdotte dalle nuove specifiche tecniche 1.9 in vigore dal 1 aprile 2025. Seguendo la lista delle modifiche presenti nell'allegato A delle specifiche tecniche stesse, le variazioni introdotte sono le seguenti:
- "Variato lo schema XSD della fattura ordinaria per l'introduzione di un nuovo tipo di documento TD29 per la comunicazione all'Agenzia delle Entrate della omessa o irregolare fatturazione"; in pratica il precedente tipo di documento TD20 è stato sdoppiato in due: fino alle specifiche tecniche 1.8 il TD20 era definito come "Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 e 9-bis d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93)" dalle specifiche 1.9, invece, la distinzione è la seguente:
- "TD20" : "Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 e 9-bis d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93)"; prima era incluso anche l'art.6 c.8 d.lgs 471/97 che invece è stato tolto dal TD20 e spostato nel TD29
- "TD29" : "Comunicazione per omessa o irregolare fatturazione (art. 6, comma 8, D.Lgs. 471/97)". N.B.: il vecchio TD20 è stato ricondotto all'attuale TD29 ed è stato aggiunta la nuova tipologia TD20 per gestire i casi di cui al punto precedente
- "Variato lo schema XSD della fattura ordinaria e semplificata per l'introduzione del nuovo regime transfrontaliero di Franchigia IVA RF20 (Direttiva UE 2020/285)"; in Metodo è stato aggiunto il nuovo regime tra quelli possibili nell'impostazione del dato nell'anagrafica dell'azienda e nell'anagrafica del fornitore.
- "Aggiornata la descrizione del tipo documento TD20"; in Metodo sono stati aggiornati i fogli di stile ministeriali e AssoSoftware per recepire le nuove descrizioni.
- "Aggiornate descrizioni codice errore 00471, 00473 e 00475"; in Metodo sono stati implementati i seguenti controlli in fase di immissione di una autofattura fornitore:
- se si immette una autofattura TD01, TD20 e TD29 e la partita IVA del cessionario/committente è uguale alla partita IVA del cedente/prestatore il programma si blocca segnalando un errore SDI "00471";
- se si immette una autofattura TD29 e la nazione del cedente/prestatore è diversa da "IT" il programma si blocca segnalando un errore SDI "00473".
- "Aggiornati i codici valori per le fatture di vendita gasolio o carburante in accordo alla nuova codifica prevista dall'ADM nella tabella TA13 (Tabella prodotti energetici): in questo caso è sufficiente modificare i dati nei campi aggiuntivi degli articoli di magazzino facenti parte di questa categoria (ricordiamo che si tratta dei campi aggiuntivi con cod.att. 97 e 98).
- Modificato il criterio di verifica per i codici di errore 00404 e 00409...", "... errore ''00460"...": questi sono casi non contemplati nè gestiti da Metodo in quanto inerenti la fattura semplificata (che il programma non prevede).